Settimo Benedetto Sardo
Immagine di Settimo Benedetto Sardo con i suoi cani
 

La mia Biografia

Cantautore, Settimo Benedetto Sardo scrive parole e musica delle sue canzoni.

Da sempre pone grande attenzione, nella stesura dei testi, al problema dell’ambiente e dei difficili rapporti tra i popoli del mondo. La sua musica è caratterizzata da calde sonorità acustiche ed atmosfere mediterranee.

Nelle sue interpretazioni spesso traspaiono l’insofferenza e l’insoddisfazione nei confronti di una vita a volte troppo consumistica e povera di valori.

Fondatore del Circolo dei Cantautori e dei Musicisti di Genova, ha al suo attivo la sigla televisiva RAI 1 del programma “Ieri Goggi e domani”, composta insieme agli gli autori Francesco Massimiani e Oscar Avogadro; ha ricevuto riconoscimenti artistici da Franco Battiato per alcune canzoni che affrontano tematiche ambientaliste.

Gli arrangiamenti delle sue canzoni sono curati da Giangi Sainato, uno tra i più apprezzati e preparati chitarristi della scena attuale genovese.

Da tempo in collaborazione con importanti associazioni, Settimo Benedetto Sardo è impegnato in un interessante progetto finalizzato alla valorizzazione e divulgazione della nuova canzone d’autore.

Particolare menzione merita la sua passata collaborazione con “MUSICULTURA PREMIO CITTÀ DI RECANATI”.

Vive a Genova e, in questa città, per alcuni anni ha curato la direzione artistica del Mascherona Club considerato, in quel periodo, un importante punto di riferimento per la nuova canzone d’autore.

Ha collaborato con il Borgo Club di Genova, importante punto di riferimento dell'attuale cultura musicale.

Nel settembre 2010 è stato testimonial dell'associazione ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) Sezione di Genova, in occasione della campagna informativa di dissenso [vedi articolo - scarica articolo in formato pdf 500KB] contro la revisione della direttiva europea 86/609 (approvata dal Parlamento Europeo in data 8 settembre 2010) che condanna gli Animali randagi alla vivisezione.